20/07/2021
PROROGA BONUS EDILIZI 2021
Il 13 Luglio 2021 il PNRR dell'italia è stato definitivamente approvato con Decisione di esecuzione dal Consiglio Europeo.
NOVITA’ DEL DECRETO RILANCIO
Il 13 Luglio 2021 il PNRR dell'italia è stato definitivamente approvato con Decisione di esecuzione dal Consiglio Europeo. E' inoltre entrata in vigore la Legge 101/2021 di conversione del decreto 59/2021 con misure urgenti per il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnnr).
Con il Decreto Rilancio (DL 34/2020 convertito nella L.77/2020 art.119-121), il governo intende incentivare i lavori edili ed impiantistici volti a ridurre i consumi energetici dei nostri edifici a vantaggio anche dell’utilizzo di fonti piu’ ecologiche come l’energia solare.
Di fatto viene prorogato a tutto il 2021-2022 la possibilità di usufruire di detrazioni fiscali del 50% o 65% su interventi che di seguito andremo a specificare, ed è stato istituito un Superbonus del 110% per specifici interventi volti all’incremento dell’efficienza energetica degli edifici.
Per le spese sostenute in relazione ai suddetti interventi, i sostenitori possono utilizzare in proprio la detrazione oppure optare per il così detto “sconto in fattura” o per la “cessione del credito”. Questa opzione è comunicata all’Agenzia delle Entrate tramite l’apposito canale telematico, in funzione dallo scorso 15 ottobre 2020, utilizzando il proprio cassetto fiscale.
Quali sono i lavori detraibili ?
- Detrazione edilizia 50% limitatamente agli interventi di manutenzione ordinaria (solo per parti comuni di condomini), manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione e sostituzione impianti climatizzazione nonché installazione di impianti fotovoltaici (art.16 bis comma Lett.a,b,h del DPR 917/1986) così detto Bonus casa.
Da ripartire in 10 anni
GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI PER LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
- Efficientamento energetico, detrazioni con percentuali 50%-65% differenziate a seconda delle tipologie di intervento (art.14 DL giugno 2013 n.63 )Il così detto Ecobonus.
Da ripartire in 10 anni
GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Superbonus 110% per efficientamento energetico previsto dal Decreto Rilancio del 01/07/2020
Questa tipologia di agevolazione è sottoposta a vincoli, in quanto sono stati individuati interventi trainanti e trainati ben specifici ed è sottoposta ad asseverazione e visto di conformità obbligatorio.
Da ripartire in 5 anni per gli aventi diritto.
Rientrano tra le spese detraibili per gli interventi di cui al presente articolo quelle sostenute per il rilascio delle attestazioni e delle asseverazioni di cui ai commi 3-15 (DL n.34) e del visto di conformità di cui al comma 11 (DL n.34)
La nostra società è in grado di offrirvi assistenza e realizzazione tecnica sia per lo svolgimento dei lavori tecnologici che per il disbrigo delle pratiche amministrative.